AssoAmbiente

Comunicati Stampa

ASSOAMBIENTE a Ecomondo 2024: eventi, digital talk e incontri. Il 6 novembre la presentazione del Paper “Come misurare la circolarità”

Sarà un’edizione di Ecomondo particolarmente intensa e ricca di novità per ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, riciclo, recupero, smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché bonifiche e le filiere della circular economy) quella in programma presso la Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre.

Diversi saranno i convegni, gli interventi, i “Talk Ambiente” e gli incontri presso lo stand (Pad. B3 - stand 207-306) che vedranno protagonista l’Associazione nel corso dei 4 giorni della principale manifestazione internazionale sulle tematiche ambientali.

La rassegna vedrà un momento clou per Assoambiente con il Talk Ambiente “Come misurare la circolarità”, promosso il 6 novembre ore 16 presso lo stand dell’Associazione, che vedrà protagonisti l’Ing. Laura D’Aprile – Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile del MASE, il Presidente Chicco Testa e il consulente ambientale Andrea Sbandati. L’appuntamento sarà occasione per presentare a Istituzioni, media e addetti ai lavori il Paper AssoambienteCome misurare la circolarità”, un’analisi che fa il punto sui principali indicatori definiti a livello europeo per monitorare il raggiungimento da parte dei singoli paesi degli obiettivi fissati dal Pacchetto sull’economia circolare. Il documento delinea a che punto è il nostro Paese in questa transizione e avanza una proposta concreta di miglioramento di questi indicatori che consenta di verificare in modo diretto e uniforme il livello di circolarità raggiunto dall’economia dei singoli Stati.

Molti altri saranno poi gli eventi promossi dall’Associazione e dalle sue sezioni a partire dal 6 novembre:

Anche quest’anno particolarmente denso sarà il programma dei Talk Ambiente, incontri e interviste ai protagonisti della circular economy in diretta dallo studio televisivo presso lo stand dell’Associazione. Diversi saranno i temi approfonditi dal futuro dell’autodemolizione al recupero innovativo del cartongesso, dalla comunicazione ambientale ai critical raw materials, con due focus sul riciclo totale dei rifiuti da costruzione e demolizione e su innovazione ed efficientamento nella 5.0 green.

Al link di seguito è possibile vedere tutti gli appuntamenti Assoambiente a Ecomondo: https://assoambiente.org/entry_p/Eventi/eventi/15787/

 

» 24.10.2024

Recenti

04 Novembre 2021
Paolo Barberi confermato alla Presidenza di ANPAR
Il Direttore Generale dell’azienda Eco Logica 2000 confermato alla guida dell’Associazione Nazionale dei Produttori di Aggregati Riciclati...
Leggi di +
27 Ottobre 2021
Emergenza rifiuti al SUD: carenza di impianti, turismo dei rifiuti e diseconomie
Analisi di FISE Assoambiente presentata in occasione della Fiera Ecomondo 2021...
Leggi di +
20 Ottobre 2021
Gli appuntamenti FISE ASSOAMBIENTE e FISE UNICIRCULAR a Ecomondo 2021
Due le novità presentate a questa edizione: l’iniziativa “#TalkAmbiente – Conoscere per costruire il futuro” e un approfondimento...
Leggi di +
12 Ottobre 2021
Gli appuntamenti FISE ASSOAMBIENTE e FISE UNICIRCULAR a Ecomondo 2021
Due le novità presentate a questa edizione: l’iniziativa “#TalkAmbiente – Conoscere per costruire il futuro” e un approfondimento...
Leggi di +
21 Settembre 2021
CCNL servizi ambientali, le Associazioni datoriali: serve CCNL più flessibile e sostenibile
Utilitalia, Cisambiente/Confindustria, Assoambiente e Alleanza Cooperative: “L’obiettivo resta quello di rendere più competitivo il contratto, non di smantellarlo”...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL